Come artista a tempo parziale, ora sei un lavoratore freelance, un lavoratore indipendente o alla fine sei ugualmente lavoratore dipendente? Questa domanda ha una grande influenza sulla scelta dell’assicurazione.
Lavoro Freelance
Il termine «freelance» non esiste nella legislazione. Viene fatta la distinzione solo tra attività lucrativa indipendente e dipendente. La legislazione del settore assicurazioni sociali (AVS, LPP, LAINF) è molto restrittiva nel definire chi può essere definito indipendente.
Lavoro indipendente
Viene considerato indipendente solo chi si assume un richio imprenditoriale, non dipende economicamente dal committente e non è legato/a ad alcuna direttiva in merito all’organizzazione del lavoro, ovvero lavora come e quando vuole, e chi ottiene un compenso per la prestazione effettuata entro il termine stabilito (attività o prodotto). Tutti gli altri rapporti contrattuali di lavoro sono considerati lavoro dipendente.
Lavoro dipendente
Secondo l’Art. 5 par. 2 della LAVS e sondo la relativa prassi è considerato (in generale) dipendente chi lavora a tempo determinato o indeterminato per un datore di lavoro e dipende da quest’ultimo dal punto di vista economico e dell’organizzazione del lavoro. L’assenza del rischio imprenditoriale è pertanto essenziale.
Lavoro a tempo parziale
Se sei indipendente a tempo parziale, questo è considerato «lavoro indipendente in attività secondaria». In questo caso occorre registrarsi presso la filiale AVS competente del proprio luogo di domicilio.
In particolare
Grundsätzlich müssen von jedem Lohn AHV/IV/EO- und ALV-Beiträge entrichtet werden. Nur wenn folgende drei Voraussetzungen gleichzeitig erfüllt sind, kann darauf verzichtet werden:
- Wenn der Lohn von einem Nebenerwerb stammt, d.h. parallel muss ein Haupterwerb bestehen.
- Wenn der Lohn aus diesem Nebenerwerb CHF 2’300.– pro Jahr und Arbeitgeber nicht übersteigt.
- Wenn Arbeitgebende sowie Arbeitnehmende dem Verzicht auf AHV/IV/EO- und ALV-Beiträge zustimmen (Beitragsbefreiungs-Verzichtserklärung).