Kathrin Veith

Attrice di film e di teatro

 

 

Kathrin Veith ha studiato recitazione all’Università delle Arti di Zurigo (2004-2008). Dal 2008 lavora come attrice e speaker freelance in Svizzera e all’estero. La Veith ha lavorato tra gli altri al festival Ruhrfestspiele di Recklinghausen, al teatro comunale di Costanza, allo Schauspielhaus di Zurigo e al teatro di Baden-Baden.

Ulteriori progetti sulla scena del teatro indipendente hanno portato la Veith alla Alte Reithalle di Aarau, al teatro Roxy di Basilea e allo Schlachthaus Theater di Berna. Kathrin Veith ha già potuto lavorare con registi/e come Mélanie Huber, Anna Papst, Enrico Beeler e Theater Marie. Più recentemente è apparsa nel film di Carmen Stadler “Sekuritas” nel ruolo principale di Nora Falk.

Nel 2006 e nel 2007 ha vinto il premio di studio di Percento culturale Migros e della fondazione Friedl Waldstiftung. Nel 2021 ha ottenuto dall’Aargauer Kuratorium una borsa di studio per un soggiorno in atelier a Berlino. Kathrin Veith vive con la sua famiglia ad Aarau.

I temi di Kathrin

#Disoccupazione
#Maternità
#Famiglia
#Lavoro freelance
#Previdenza per la vecchiaia

Tre domande a Kathrin

Essere o non essere! Ti sei mai fatta questa domanda in vita tua?

A dire il vero, in continuazione. Questa professione esige sempre dei “sì” da parte mia e questo è anche un bene, perché comporta un confronto dinamico con la realtà. Se da un lato nella nostra professione arrivare al punto zero può essere stimolante dal punto di vista artistico, purtroppo lo è molto meno sul fronte finanziario.

Hai avuto dei modelli da seguire in materia di previdenza per la vecchiaia?

Nel mondo del teatro non ne ho avuti per molto tempo. Per il mio 29° compleanno ho organizzato una festa a tema: ” Things-to-do-before-thirty “. Un’ amica si è presentata vestita da terza colonna. Ispirata da questo, mi sono in seguito ripromessa di concludere una soluzione previdenziale prima del mio 30° compleanno.

Quale consiglio daresti al tuo giovane Io in materia di previdenza?

Inizia presto – anche se praticamente non hai ancora un soldo e anche se l’argomento “previdenza” è l’opposto di quello di cui ti vuoi davvero occupare nella vita. Guarda i numeri per capire quanto è elevata la probabilità di povertà tra le persone anziane nel nostro settore.

Domande frequenti

I miei concerti sono morti di Coronavirus – e adesso?

Come artista a tempo parziale ho bisogno di un programma a tempo pieno per la previdenza?

Quando si tratta delle mie imposte faccio fatica a capire. Chi mi aiuta?